INFO
Difficoltà: Difficile
Partenza: Lago Pianozes
Lunghezza: 12,8 km
Dislivello positivo: 947m
Tempo: 5 h
Arrivo: Lago Pianozes
Altitudine massima: 2.046m
Dislivello negativo: 899m
Boschi, laghi alpini, gole e cascate: sono tante le meraviglie naturalistiche che si incontrano nell’escursione dei tre laghi. Il giro ad anello, della durata di circa 5 ore, permette di ammirare il lago Pianozes, il lago d’Ajal e il Lago Federa. Scopriamo questo itinerario!
Dal lago Pianozes al lago d’Ajal
La partenza è situata presso il parcheggio del Lago Pianozes, un incantevole specchio d’acqua incastonato tra le Dolomiti Ampezzane e il verde dei boschi di abete. Da lì, risalite la strada di 100m e imboccate il sentiero n° 430 in direzione del Lago d’Ajal, che si raggiungerà in circa 40 minuti di cammino in leggera salita.
Dal lago d’Ajal al lago Federa
Dopo aver ammirato i dintorni del lago, tornate indietro di 100m e imboccate il sentiero n° 431, che, oltrepassato il Cason de Cros del Macaròn, si inoltra in un impegnativo sentiero nella foresta passando nei pressi del Beco d’Ajal, dove l’atmosfera diventa davvero magica. La zona offre diversi punti con un incredibile belvedere sull’intera conca ampezzana: dalle Tofane, al Pomagagnon, Cristallo, Faloria, Sorapis, fino all’Antelao. La zona ospita inoltre una delle più rinomate aree dedicate all’arrampicata sportiva di Cortina.
A questo punto, dopo un dislivello di quasi 1.000m e oltre 3 ore di cammino, il sentiero esce dal bosco e la vista si apre su un panorama tra i più belli delle Dolomiti ampezzane, in cui il terzo lago del percorso fa da perla: siamo arrivati allo splendido Lago Federa, uno dei bacini di montagna più belli e famosi delle Dolomiti, su cui si affacciano il Becco di Mezzodì, la Croda da Lago e il Rifugio Croda da Lago. Dopo la dura salita, questo è il luogo ideale per fare una pausa, rifocillarsi e ammirare il panorama paradisiaco di questo luogo.
Il rientro
Da qui in poi si continua in discesa, seguendo il sentiero n° 432 che, in circa 40 minuti di cammino, porta alla Malga Federa. La malga si trova in un luogo incantevole, nel bel mezzo di una radura circondata dal bosco e dalle montagne, con una splendida vista sulla conca ampezzana.
Dalla Malga seguite poi le indicazioni per il nuovo sentiero Gores de Federa, via che tra dolci salite e lievi discese, costeggiando cascate, gole e rivoli d’acqua e attraversando cinque ponti sospesi sul Ru Federa, conduce in circa 40 minuti al Ponte di Federa.
Arrivati al ponte, proseguite lungo la strada fino ad arrivare all’imbocco del sentiero n° 428: esso attraversa un magnifico bosco e si ricongiunge al sentiero n° 430, da dove si può tornare all’inizio del percorso ad anello in circa 45 minuti, senza troppe difficoltà. In alternativa è possibile continuare lungo la strada principale fino al punto di partenza, che risulta essere più breve ma meno panoramico.
Punti d’appoggio
Chalet Pianozes, RIfugio Lago d’Ajal, Rifugio Croda da Lago, Malga Federa
Varianti
Una variante consente di accorciare il percorso: una volta giunti al Lago Croda da Lago è possibile scendere con il servizio navetta fino a Malga Federa o fino al Lago Pianozes.
Ti è piaciuto questo itinerario?
Allora scopri i nostri servizi di accompagnamento per vivere le Dolomiti in modo ancora più speciale!