Skip to main content

INFO

Difficoltà: Media

Partenza: Passo Tre Croci

Lunghezza: 10,5 km

Dislivello positivo: 434m

Tempo: 4 h

Arrivo: Passo Tre Croci

Altitudine massima: 1.926m

Dislivello negativo: 437m

Quando si parla di laghi dolomitici, pochi possono competere con l’incanto che genera vedere per la prima volta (ma anche quelle successive) il lago di Sorapis. In questo articolo vi spieghiamo come raggiungerlo!

La partenza è situata presso il Passo Tre Croci, dove soprattutto in alta stagione può essere difficoltoso trovare parcheggio. Per questo, consigliamo di sfruttare l’ottimo servizio bus dalla stazione degli autobus di Cortina.

Dal Passo Tre Croci ci si inoltra verso il sentiero n° 215, che dopo un primo tratto pianeggiante attraverso un pascolo inizia ad addentrarsi nel bosco. Aggirate a mezza costa le Cime di Malquoira e proseguite fuori dal bosco attraversando due canaloni, fino a raggiungere in una comoda salita i bastioni della Cima del Laudo. Una pausa ogni tanto per ammirare il panorama circostante è d’obbligo: si scorgono il Cristallo, il Popena, i Cadini di Misurina e le Tre Cime di Lavaredo.

Il sentiero ora diventa più stretto e si attraversano i passaggi più esposti del percorso, attrezzati con cavo d’acciaio prima e con alcune scale metalliche poi. Superati questi brevi tratti attrezzati, si arriva in poco tempo al Rifugio Vandelli, situato in una posizione mozzafiato al centro del grandioso anfiteatro sul versante nord del Sorapis.

Poco più avanti si apre alla vista il magnifico lago di Sorapis con le sue tonalità tra l’azzurro e il verde. La sua colorazione deriva dalle sottilissime polveri di roccia del ghiacciaio omonimo che, con lo scioglimento durante la primavera e l’estate, dà vita al lago.

Il bacino è scavato nella roccia e privo di emissari superficiali: le sue acque raggiungono per via sotterranea la grande soglia rocciosa del ripiano glaciale, uscendo nella cascata denominata “el Piss”. Proprio da questo nome deriva quello del gruppo montuoso “Sora el Piss”, ovvero sopra la cascata el Piss.

Il percorso di ritorno si svolge nello stesso itinerario dell’andata, in 1 ora e 40 minuti circa.

Punti d’appoggio

Ristorante Son Zuogo, Rifugio Vandelli

Ti è piaciuto questo itinerario?

Allora scopri i nostri servizi di accompagnamento per vivere le Dolomiti in modo ancora più speciale!