Skip to main content

INFO

Difficoltà: Molto difficile

Partenza: Rifugio Lagazuoi

Lunghezza: 12,4 km

Dislivello positivo: 917m

Tempo: 6h

Arrivo: Passo Falzarego

Altitudine massima: 2.980

Dislivello negativo: 917m

La Ferrata Tomaselli è un percorso impegnativo quanto appagante, tra i più difficili della conca ampezzana sia per capacità tecniche richieste che per allenamento fisico necessario. 

Dalla cima di Punta Fanes si può ammirare un panorama unico sulle Dolomiti che comprende la Marmolada, il Sella, il Pelmo, il Civetta e le Pale di San Martino. Scopriamo come raggiungerla.

Avvicinamento

La partenza dell’escursione è al Passo Falzarego, dove si può prendere la funivia del Lagazuoi per poi scendere con il sentiero n° 401 alla forcella Travenanzes in 15 minuti (forcella raggiungibile anche a piedi dal passo Falzarego in circa 1 ora e 15 minuti).

A questo punto, continuando con il sentiero n° 20b si costeggia il Grande Lagazuoi con un continuo saliscendi su fondo detritico, per proseguire poi a sinistra in ripida salita fino alla forcella Grande. Poco più in basso si incontra il bivacco della Chiesa, nei cui pressi si trova l’attacco della via.

La ferrata

La via ferrata inizia subito in modo impegnativo: i primi passaggi sono inseriti in una fessura e la roccia è molto levigata. La prima metà della salita è caratterizzata da pareti verticali ed esposte.

Successivamente, dopo aver traversato verso sinistra e aver superato una paretina verticale, la roccia diventa più “a gradoni” fino a raggiungere la parte più tranquilla, rappresentata da alcuni massi di roccia abbastanza facili da superare e un sentiero che porta a sinistra per l’Alta Cengia di Fanes.

Si prosegue a sinistra fino alla base di ripidi tratti attrezzati con sola fune fino ad un piccolo piano da dove comincia il tratto finale: un’impegnativa parete fino ad una forcella ed alcune placche ruvide estremamente esposte che conducono rapidamente a Punta Fanes Sud (2.980m) in circa 1 ora e 45 minuti dall’attacco.

Discesa

Rispetto alla maggioranza delle altre ferrate dolomitiche, la discesa sul lato nord-est è caratterizzata dalla presenza di una vera e propria ferrata di impegno inferiore alla Tomaselli, ma non certo trascurabile. È necessario avere un buon paio di guanti da ferrata per percorrere i circa 30 minuti di discesa fino alla selletta Fanes (2.820m). Da lì, un canale permette di scendere ai piedi della parete sud fino ad incrociare nuovamente a sinistra il sentiero n° 20b. Si prosegue poi a ritroso fino al passo Falzarego (scelta consigliata) o in alternativa fino al rifugio Lagazuoi, dove potrete scendere in funivia.

Punti d’appoggio

Passo Falzarego, Rifugio Lagazuoi

Equipaggiamento

Normale dotazione da ferrata: casco, imbrago, guanti da ferrata e kit da ferrata.

Ti è piaciuto questo itinerario?

Allora scopri il nostro servizio di guida alpina per vivere le Dolomiti in modo ancora più speciale!