Un vero club di montagna
Siamo un collettivo composto da persone qualificate che amano la montagna. Il nostro progetto imprenditoriale riflette una filosofia e una cultura dello sport che ha lo scopo di creare uno spazio per condividere delle esperienze straordinarie.
La nostra passione nasce dall’amore per il territorio e per le sue vette, teatro di importanti vittorie dei nostri campioni.
TUTTO L’ANNO
Viviamo insieme lo sport tra la natura
Sci, snowboard, telemark, freeride e sci nordico, mountain, road e fat bike, arrampicata, trekking, parapendio, rafting, golf, fotografia, eventi e molto altro.
Siamo un punto di riferimento per i turisti e gli amanti della montagna, un vero e proprio club animato dalla condivisione delle stesse passioni.
La nostra sede
Esplora la Club House
Incontra il team
I nostri professionisti e grandi campioni ti accompagnano a conoscere nuove sfide.
“La condivisione ha la capacità di rendere più bello tutto ciò che pensiamo e viviamo.”
Kristian GhedinaFondatore di M'Over
In questo fantastico sport ho avuto il piacere e la fortuna di costruire il mio futuro e col passare degli anni mi sono reso sempre più conto che lo sport è una scuola di vita! Dal 2014 faccio parte di questo bel gruppo, che ha dato il via ad un nuovo modo di approcciarsi alla montagna e far vivere lo sport. Attraverso la mia presenza cerco di trasmettere quelle che sono state le miei esperienze ed emozioni durante tutta la mia carriera da atleta di coppa del mondo.
Oggi ho l’onore e il piacere di dirigere il progetto sportivo M’over, nel quale credo fermamente, con lo scopo di diffondere e trasmettere i valori dello sport per formare le generazioni future.
Il mio motto è “mens sana in corpore sano”!
Sono maestro di sci, Allenatore Federale e ho una specializzazione in freeride.
Dopo gli studi ed alcuni anni di esperienza nel settore della Sport Industry dal 2020 ricopro il ruolo di Marketing Manager Italia per i brand Blizzard – Tecnica.
Sono legato a M’Over da sempre, difatti, faccio parte di quel gruppo di persone che nel 2014 ha deciso di lanciarsi in questo progetto sportivo.
Con il passare degli anni, M’over per me è diventato un qualcosa di speciale, quella cosa a cui penso ogni giorno per poterla migliorare in tutti i suoi aspetti. Oggi, sono presente nel gruppo, non solo come maestro e allenatore, ma anche come socio, membro del direttivo e mi occupo prevalentemte di quello che è lo sviluppo del Brand in tutte le sue sfaccettature.
“VI AUGURO DI NON ESSERE MAI TRANQUILLI”.
Posso dire di averne fatto il mio mantra, descrive il mio modo di affrontare la vita, dallo sport al lavoro, dalla carriera al tempo libero.
Mi piace insegnare la tecnica dello sci ma soprattutto trasmettere sensazioni. La montagna è casa mia, lo sport è vita è lo sci è la mia vita.
Mi ritengo un grande appassionato di outdoor e vivo le mie stagioni alternando tra sci, bici e il viaggiare con essi.
Lo sci scorre nel mio Dna da quando avevo tre anni ed è la mia vita.
Quello che provo mentre scivolo sulla neve immerso nella natura incontaminata è qualcosa difficile da descrivere ma l’emozione che mi trasmette tutto ciò è idilliaca e unica.
Ogni giorno uno dei miei tanti obiettivi è quello di trasmettere la passione immensa che ho per questo sport agli altri oltre a fargli raggiungere gli obiettivi tecnici prefissati.
È chiaro che la passione può avere mille forme diverse ma il suo scopo è sempre il medesimo, farci sentire vivi.
Grazie alla M’over tutto questo è possibile l’incontro di professionisti con lo scopo di trasmettere questa sfrenata passione per lo sci e la montagna.
Per me lo sci è adrenalina, libertà, amicizia e da maestro tutti i giorni con M’over cerco di trasmettere queste emozioni.
Condividere con gli altri questa mia passione per lo sci, ma più in generale per lo sport è ciò che mi rende felice.
Ha frequentato il liceo scientifico e la facoltà di architettura presso lo Iuav Venezia.
Si è laureato il 28 luglio 2021 in architettura , ora frequenta il corso magistrale.
Ha praticato la disciplina dello sci alpino partecipando a gare fisi e ha conseguito importanti vittorie ai campionati studenteschi italiani.
I suoi hobby sono tennis padle e attività motoria all’aperto nella natura.
La sua passione per lo sport è motivo di vita Benessere e Inclusione.
Mettersi in sana competizione e in continuo superamento dei propri limiti per credere in se stesso.
Adora lavorare nello sport e con i ragazzi.
Con la montagna ho un legame speciale: qui infatti mi sono formato non solo come sciatore, ma anche come persona, grazie ai valori e le emozioni che solo uno sport come lo sci può regalarti.
Al termine del percorso agonistico sono diventato maestro in Veneto; attualmente studio economia a Milano ma appena posso torno a “casa” per trasmettere la mia grande passione per questo sport e per l’ambiente che più di tutti mi sta a cuore
Amo lo sport in generale e soprattutto a livello agonistico, oltre lo sci alpino pratico Enduro!
Scio da quanto avevo 4 anni e fino a pochi anni fa ho fatto gare di sci nel circuito Veneto.
Attualmente studio a Trento ingegneria civile e d’inverno lavoro come maestro di sci a Cortina. Nel mio (poco) tempo libero invece cerco di tenere viva la mia passione per la fotografia, per la tecnologia e di approfondire i miei interessi per l’ingegneria.
Per me la montagna è luogo speciale che fin da piccolo, grazie ai miei genitori, che ringrazierò sempre, ha sempre saputo regalarmi tante emozioni, gioie e belle esperienze: non potrei essere più contento di ciò che ho fatto, vissuto e di ciò che continuo a vivere, ancora, ogni giorno che passo in montagna.
Ho iniziato a sciare quando avevo 2 anni e mezzo e ho sempre continuato ad alimentare la mia passione per lo sci e per la montagna giorno dopo giorno.
Ora che sono maestro cerco di trasferire questo entusiasmo ai miei allievi per fargli vivere una esperienza indimenticabile.
Amo stare immerso nella natura e praticare gli sport che più mi permettono di viverla appieno: oltre allo sci, sono un appassionato di Mtb.
Per me sciare è molto più che uno sport, è un modo di vivere appieno la montagna ed è ciò che voglio trasmettere.
Entusiasta del mondo di cui ero venuto a conoscenza, ho poi intrapreso la carriera agonistica che mi ha portato belle soddisfazioni: dal gareggiare in competizioni nazionali e internazionali (FIS) al vivere esperienze uniche che solo lo sport può regalare. Sono quindi diventato maestro e nel mentre studio economia all’Università di Padova.
Non solo amo la montagna a 360 gradi sia d’inverno che d’estate, ma sento che ormai fa parte di me e che non ne potrei fare a meno. Dalla pace interiore che mi trasmette la sua bellezza, all’adrenalina degli sport che ti permette di praticare.
D’ora in poi il mio obbiettivo è quello di riuscire a trasmettere questa mia passione agli altri, come mio padre è riuscito a fare con me.
Lo sci per me è ciò che mi permette di stare a contatto con la natura e i posti che amo, stando in sintonia con la montagna al 100%.
Sono laureata in Comunicazione all’universita Iulm di Milano e maestra di sci della M’over dal 2020. Avendo avuto uno zio campione olimpico mi sono sempre appassionata allo sport, in particolare modo allo sci.
Ho iniziato a sciare all’età di due anni, e dopo tanto agonismo ho capito che quello che mi soddisfa di più è trasmettere la mia passione e i valori dello sport ai miei allievi.
Amo la montagna a 360 gradi, soprattutto Cortina, la regina delle Dolomiti.
In montagna da quando ho capito dove mi piace stare, affezionato alla neve, innamorato dello sci.
Mi esprimo attraverso le fotografie, spesso tra le cime e su tutte le superfici che queste offrono. Con gli sci ai piedi da prima che abbia ricordi, cresco in equilibrio tra sci club, gare, scuola e poi Università con le complicazioni che accomunano tanti ragazzi distanti dalle valli delle Dolomiti; nel frattempo curo un progetto artistico, il quale mi consente di offrire supporto digitale a diverse realtà professionali.
Attualmente collaboro anche con M’Over, per quanto riguarda la creazione di contenuti multimediali e fisici.
Sono originaria di Conegliano ma grazie alla grande passione per lo sport e la natura della mia famiglia sono cresciuta in montagna.
Ho cominciato a sciare a tre anni con la fortuna di avere una mamma maestra di sci, il mio amore per questo sport poi è cresciuto e si è evoluto con l’agonismo e oggi continua con l’insegnamento, per cercare di trasmettere la mia passione alle persone che incontro!
Cortina per me è casa, i suoi paesaggi sono da sempre cornice di momenti indimenticabili.
La montagna, luogo spettacolare e indomabile, attrae e allo stesso tempo intimidisce e può farti vivere esperienze indelebili in ogni stagione!